Sfide e opportunità offerte dalla crescita del commercio della Cina-Africa all'industria tessile del Sudafrica

La crescente relazione commerciale tra Cina e Sudafrica ha implicazioni significative per le industrie tessili in entrambi i paesi. Con la Cina che diventa il più grande partner commerciale del Sudafrica, l'afflusso di tessuti a buon mercato e abbigliamento dalla Cina in Sudafrica ha sollevato preoccupazioni sul futuro della produzione tessile locale.

2

produttori di macchine per maglieria

Mentre la relazione commerciale ha portato benefici, incluso l'accesso a materie prime a basso costo e progressi tecnologici, i produttori di tessili sudafricani stanno affrontando una crescente concorrenza da importazioni cinesi a basso costo. Questo afflusso ha portato a sfide come le perdite di posti di lavoro e il calo della produzione interna, la causa delle richieste di misure commerciali protettive e lo sviluppo sostenibile del settore.

3

fornitore di macchine per maglieria

Gli esperti suggeriscono che il Sudafrica deve trovare un equilibrio tra sfruttare il commercio con la Cina, come i beni a basso costo e la migliore tecnologia di produzione e la protezione delle industrie locali. Vi è un crescente supporto per le politiche che supportano la produzione tessile locale, comprese le tariffe sulle importazioni e le iniziative per incoraggiare le esportazioni a valore aggiunto.

Mentre la relazione commerciale tra i due paesi continua a svilupparsi, le parti interessate esortano i due governi a lavorare insieme per sviluppare un accordo di commercio equo e solidale che promuove la crescita economica reciproca garantendo al contempo la sostenibilità a lungo termine dell'industria tessile del Sudafrica.


Tempo post: DEC-03-2024
WhatsApp Online Chat!